Hai così creato un nuovo calendario appuntamenti online offrendo una lezione di fitness.
Puoi adattare le impostazioni in base ai tuoi requisiti.
Configurazione dello Schermo
Clicca su Configura per andare alla Impostazioni per vedere tutte le opzioni che puoi modificare.
Puoi anche bloccare gli appuntamenti del tuo calendario online o cancellarlo definitivamente da questa pagina.
Determinare i parametri di risorsa
Risorse racchiude tutte le impostazioni che definiscono i parametri generali del tuo sistema di prenotazione online.
La prima voce ha il compito di nominare la risorsa in modo appropriato, come in questo caso "Fitness Club".
La nomenclatura che deciderai di utilizzare al posto dei nomi di base, “slot” e “prenotazione”, verrà utilizzata nel calendario – inclusi i messaggi di errore, le conferme e-mail e le pagine di supporto.
Puoi anche cambiare, per esempio, la parola "utente" e "partecipante".
Questo può esser fatto attraverso le Impostazioni di Layout (ma ricordati che il cambiamento di questi termini sarà applicato a tutto il tuo account).
Imposta la Capacità
Puoi impostare il numero di quante persone possono partecipare ad una lezione e, se desideri creare un certo numero di lezioni a seconda della frequenza, puoi inserire il valore appropriato per ognuna di esse.
Inserendo il numero zero disabiliterai del tutto il controllo limite dei partecipanti.
Il secondo campo individua il numero di posti che una singola persona può prenotare, in contemporanea, per lezione.
Impostando questo valore oltre l'1 cambierà l'interfaccia dell'utente, andando a includere anche un valore di quantità al momento della prenotazione.
Per una lezione di fitness, è consigliabile lasciare il valore a 1, ma se stai vendendo dei biglietti per un recita teatrale, per esempio, dovresti permettere alle persone di comprare molteplici biglietti, in una volta sola.
Nel passaggio successivo, puoi specificare quante prenotazioni può fare un individuo, per il totale di tutte le lezioni.
Puoi inoltre specificare che questo numero complessivo comprenda anche le prenotazioni passate.
Così, quando viene raggiunto il numero totale, il cliente può solamente cambiare o cancellare le prenotazioni già esistenti, per poterne fare una nuova.
Puoi infine specificare un numero limitato di appuntamenti che può essere prenotato lo stesso giorno o nella stessa settimana.
Ci sono due caselle di controllo che stabiliscono se i partecipanti possono prendere più appuntamenti, per la stessa lezione, e se le informazioni sulla capienza sia visibile ad altre persone, oltre che a te.
Considera che il sistema può riconoscere la "stessa persona" solamente dal suo nome d'accesso.
Quindi se ammetti iscrizioni tramite la creazione del loro nome d'accesso (o se ammetti prenotazioni anonime), il sistema non potrà prevenire un duplice appuntamento preso da chi, per esempio, ha creato un secondo nome d'accesso uguale.
Configura la tua lista d'attesa
La voce Overbooking si riferisce alla lista d'attesa.
Puoi scegliere sia di poter superare la capacità limite, sia inserire in lista i partecipanti fino a quando non venga cancellata una prenotazione.
Per ogni lezione viene creata una lista separata e se la casella che segnala l'inserimento automatico è spuntata, l'ordine con cui le persone inseriscono il loro nome, determinerà a chi verrà dato un posto in seguito a una cancellazione.
Se si accettano più prenotazioni per persona e qualcuno richiede più posti di quelli disponibili, verrà spostato in lista d'attesa.
Al momento della prenotazione, apparirà un campo numerico che permette ai partecipanti di inserire il numero di posti che vogliono prenotare.
Tieni presente che il posizionamento automatico rispetterà i limiti di tempo stabiliti alla voce Processo, quindi se si configura il calendario per consentire la prenotazione fino a un giorno prima, anche il posizionamento automatico si fermerà.
Aggiungi il campo Luogo
Puoi specificare dove si terranno le tue lezioni, aggiungendo l'indirizzo nel campo Luogo.
Se hai lezioni multiple, l'interfaccia creerà una sezione per le informazioni addizionali.
Quando pubblichi il calendario questa informazione è inoltre trasferita al corrispondente campo di ubicazione su Outlook o Google Calendars.
Imposta il prezzo e la durata
Puoi impostare il prezzo del tuo evento o raccogliere i dettagli della carta di credito (non i codici a 3 cifre del Credit Verification Value).
Il valore inserito qui è unicamente di default in modo che tu possa adattarlo per ogni lezione individuale.
Cliccando Imposta Prezzo, puoi creare dei prezzi personalizzati.
Nota che impostare un prezzo non significa che devi far pagare, a tutti gli effetti, le persone attraverso il sito.
Puoi anche solo scegliere di mostrare il prezzo e procedere al pagamento in un altro modo.
Puoi trovare più informazioni su come usare modalità di assegnazione dei prezzi e di pagamento sotto la voce Pagamento.
Sotto la voce Durata, puoi impostare una lunghezza standard per ogni slot e così modificare l'interfaccia utente con una visualizzazione ad orari.
Pianificare tutti gli orari in base a giornate intere può essere una buona idea se utilizzi il tuo calendario appuntamenti online per eventi che si svolgono su più giornate.
Stabilire il controllo degli accessi
Il calendario è inoltre provvisto di impostazioni base per chi volesse iscriversi al tuo workshop.
Puoi ovviamente chiedere ai partecipanti di creare un'utenza o permettere a chiunque possa vedere il calendario, di iscriversi per la tua lezione di fitness.
Puoi trovare più informazioni riguardo questa opzione alla voce Controlla l'accesso al tuo Calendario.